28 Novembre 2022
Orario: 17:00-19:30
Argomenti
Elementi di morfologia delle piante
Relatore: Dott. Biol. Franca Palanchetti - visualizza profilo
Dott. Biol. Franca Palanchetti
Franca Palanchetti � Imola
Dopo la laurea in Scienze Biologiche e una attivit? lavorativa presso l�Azienda Ospedaliera usl 28 Bologna nord, si avvicina al mondo dei giardini e del paesaggio e si laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio. In qualit? di socia dell�Associazione culturale �Nel Giardino, nella Natura� organizza eventi che hanno lo scopo di diffondere e approfondire lo studio e la cultura del verde. Svolge incarichi di coordinatrice e docente del corso �Giardinonatura� nell�ambito dell�offerta formativa de U.A. di Imola. Cura laboratori per bambini presso Casa Piani � Biblioteca per ragazzi a Imola. Collabora in maniera non continuativa con attivit? di progettazione, esecuzione e manutenzione di aree verdi.
30 Novembre 2022
Orario: 17:00-19:30
Argomenti
Casi studio ed approfondimenti
Relatore: Dott. Agr. Lorena Raspanti - visualizza profilo
Dott. Agr. Lorena Raspanti
Lorena Raspanti, Paesaggista, specializzata nella creazione di spazi verdi contemporanei in armonia con la natura. Ha fondato lo Studio Raspanti nel 2004 e si occupa prevalentemente del verde privato, in contesti urbani e di campagna. Lorena Raspanti, imolese, classe 75, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Agrarie all'Universit? degli Studi di Bologna nel 2000 e aver svolto il tirocinio a Creta con la paesaggista Rena Cristoforidi completa gli studi con una seconda laurea in Progettazione di Giardini, Parchi e Paesaggio presso la Facolt? di Architettura a Torino. La continua ricerca di approfondimenti, nuovi elementi progettuali e percorsi ideativi da condividere con altri paesaggisti, tecnici e artisti, porta lo Studio a partecipare frequentemente a seminari e workshop, cos? come ai pi? rinomati concorsi nazionali e internazionali, dedicati alla creazione di giardini. Lo Studio, infatti, ha partecipato ai concorsi Ponte del Lima 2012, Bilbao Jardin ed Euroflora edizione 2006 e 2011. Socia AIAPP, dal 2000 svolge la propria attivit? in sinergia con selezionate aziende e studi professionali, seguendo un'ampia gamma di progetti, con una particolare esperienza sull'Emilia Romagna.
5 Dicembre 2022
Orario: 17:00-19:30
Argomenti
Casi studio ed approfondimenti
Relatore: Arch. Serena Righetti - visualizza profilo
Arch. Serena Righetti
Nata nel 1988 a Bologna e cresciuta nella verde provincia , nel 2014 si laurea presso la Facolt? di Agraria di Bologna nel Corso triennale di Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio, grazie a cui scopre le numerose dinamiche che muovono il mondo vegetale e si approccia alla progettazione su piccola scala.
La curiosit? nei confronti di queste tematiche e della figura professionale del Paesaggista la indirizzeranno, poi, agli Studi Magistrali in Architettura del Paesaggio, presso l'Universit? di Firenze, completati nel 2017, anno in cui si abilita anche alla professione.
Qui apprende le capacit? di leggere, interpretare, progettare e trasformare gli spazi, che approfondisce ulteriormente grazie ad esperienze lavorative di vario tipo, che la portano a collaborare ed interfacciarsi con figure professionali con altri backgrounds.
Attualmente collabora con lo Studio di Architettura del Paesaggio Lorena Raspanti, in cui si occupa della progettazione e della rappresentazione e restituzione grafica di spazi aperti privati, pubblici e legati all'infanzia.
Si dedica anche a concorsi nazionali e internazionali, nell'ambito della progettazione paesaggistica e di giardini .
Inoltre, in quanto Socia AIAPP partecipa a seminari e workshop.
7 Dicembre 2022
Orario: 17:00-19:30
Argomenti
Progettazione del verde
Relatore: Arch. Serena Righetti - visualizza profilo
Arch. Serena Righetti
Nata nel 1988 a Bologna e cresciuta nella verde provincia , nel 2014 si laurea presso la Facolt? di Agraria di Bologna nel Corso triennale di Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio, grazie a cui scopre le numerose dinamiche che muovono il mondo vegetale e si approccia alla progettazione su piccola scala.
La curiosit? nei confronti di queste tematiche e della figura professionale del Paesaggista la indirizzeranno, poi, agli Studi Magistrali in Architettura del Paesaggio, presso l'Universit? di Firenze, completati nel 2017, anno in cui si abilita anche alla professione.
Qui apprende le capacit? di leggere, interpretare, progettare e trasformare gli spazi, che approfondisce ulteriormente grazie ad esperienze lavorative di vario tipo, che la portano a collaborare ed interfacciarsi con figure professionali con altri backgrounds.
Attualmente collabora con lo Studio di Architettura del Paesaggio Lorena Raspanti, in cui si occupa della progettazione e della rappresentazione e restituzione grafica di spazi aperti privati, pubblici e legati all'infanzia.
Si dedica anche a concorsi nazionali e internazionali, nell'ambito della progettazione paesaggistica e di giardini .
Inoltre, in quanto Socia AIAPP partecipa a seminari e workshop.
14 Dicembre 2022
Orario: 17:00-19:30
Argomenti
Vivai
Relatore: Dott. Agr. Lorena Raspanti - visualizza profilo
Dott. Agr. Lorena Raspanti
Lorena Raspanti, Paesaggista, specializzata nella creazione di spazi verdi contemporanei in armonia con la natura. Ha fondato lo Studio Raspanti nel 2004 e si occupa prevalentemente del verde privato, in contesti urbani e di campagna. Lorena Raspanti, imolese, classe 75, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Agrarie all'Universit? degli Studi di Bologna nel 2000 e aver svolto il tirocinio a Creta con la paesaggista Rena Cristoforidi completa gli studi con una seconda laurea in Progettazione di Giardini, Parchi e Paesaggio presso la Facolt? di Architettura a Torino. La continua ricerca di approfondimenti, nuovi elementi progettuali e percorsi ideativi da condividere con altri paesaggisti, tecnici e artisti, porta lo Studio a partecipare frequentemente a seminari e workshop, cos? come ai pi? rinomati concorsi nazionali e internazionali, dedicati alla creazione di giardini. Lo Studio, infatti, ha partecipato ai concorsi Ponte del Lima 2012, Bilbao Jardin ed Euroflora edizione 2006 e 2011. Socia AIAPP, dal 2000 svolge la propria attivit? in sinergia con selezionate aziende e studi professionali, seguendo un'ampia gamma di progetti, con una particolare esperienza sull'Emilia Romagna.
16 Dicembre 2022
Orario: 17:00-19:30
Argomenti
Casi studio e approfondimenti
Relatore: Dott. Agr. Lorena Raspanti - visualizza profilo
Dott. Agr. Lorena Raspanti
Lorena Raspanti, Paesaggista, specializzata nella creazione di spazi verdi contemporanei in armonia con la natura. Ha fondato lo Studio Raspanti nel 2004 e si occupa prevalentemente del verde privato, in contesti urbani e di campagna. Lorena Raspanti, imolese, classe 75, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Agrarie all'Universit? degli Studi di Bologna nel 2000 e aver svolto il tirocinio a Creta con la paesaggista Rena Cristoforidi completa gli studi con una seconda laurea in Progettazione di Giardini, Parchi e Paesaggio presso la Facolt? di Architettura a Torino. La continua ricerca di approfondimenti, nuovi elementi progettuali e percorsi ideativi da condividere con altri paesaggisti, tecnici e artisti, porta lo Studio a partecipare frequentemente a seminari e workshop, cos? come ai pi? rinomati concorsi nazionali e internazionali, dedicati alla creazione di giardini. Lo Studio, infatti, ha partecipato ai concorsi Ponte del Lima 2012, Bilbao Jardin ed Euroflora edizione 2006 e 2011. Socia AIAPP, dal 2000 svolge la propria attivit? in sinergia con selezionate aziende e studi professionali, seguendo un'ampia gamma di progetti, con una particolare esperienza sull'Emilia Romagna.